Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della L. 19 agosto 2016, n. 166, avvenuta il 30 agosto 2016, con decorrenza dal 14 settembre prossimo saranno operative nuove e più agevolative regole volte a favorire le cessioni gratuite di beni nei confronti delle ONLUS.
In particolare, con specifico riferimento alla disciplina prevista per le cessioni di derrate alimentari e farmaceutiche, la nuova norma è intervenuta, con una modifica al comma 2 dell’art. 13 del D.Lgs. n. 460/1997, con lo scopo in primo luogo di allargare il perimetro di azione della disposizione agevolativa che non è più limitato alle sole ONLUS, estendendo la disciplina di favore anche agli enti pubblici e privati «costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche e solidaristiche e che in attuazione e che, in attuazione del principio di sussidiarietà e in coerenza con i rispettivi statuti o atti costitutivi, promuovono e realizzano attività d’interesse generale anche mediante la produzione e lo scambio di beni e servizi di utilità sociale nonché’ attraverso forme di mutualità».
In secondo luogo con la nuova normativa viene disposto che le disposizioni agevolative previste per la cessione di derrate alimentari e farmaceutiche alle ONLUS si applicano a condizione che per ogni singola cessione sia predisposto un documento di trasporto progressivamente numerato ovvero un documento equipollente, contenente l’indicazione della data, degli estremi identificativi del cedente, del cessionario e dell’eventuale incaricato del trasporto, nonché della qualità, della quantità o del peso dei beni ceduti.
Inoltre, con il nuovo comma 1 dell’art. 16 della legge n. 166/2016, al fine di vincere la presunzione di cessione ai fini IVA, è stato rivisto l’obbligo di apposita comunicazione all’Amministrazione finanziaria per la cessione alle ONLUS di tutti i beni il cui costo sia di importo superiore a 15.000 (rimane in ogni caso l’esclusione per i beni facilmente deperibili).
Per ...
Articolo
Fisco
Cessione gratuita alle ONLUS di derrate alimentari e prodotti farmaceutici
mercoledì, 14 settembre 2016

Le cessioni gratuite alle ONLUS beneficiano, ai fini IVA e delle imposte sul reddito, di una disciplina speciale, secondo quanto previsto dall’articolo 13 del Decreto legislativo n. 460/1997. Tale normativa è stata recentemente modificata dalla legge n. 166 del 19 agosto 2016.