Premessa
Il 13 luglio 2016 è stato sottoscritto l’accordo di rinnovo del CCNL delle lavanderie e tintorie (industria), che ha decorrenza dal 1° luglio 2015 al 31 marzo 2019.
Il presente accordo si applica:
a) ai rapporti di lavoro tra le imprese esercenti servizi integrati di fornitura, noleggio, ricondizionamento, sterilizzazione e logistica dei dispositivi tessili, materasseria, di protezione individuale, calzature, dispositivi medici sterili in TNT (tessuto non tessuto) in TTR (tessuto tecnico riutilizzabile) e dispositivi medici di strumentario chirurgico, attraverso stabilimenti produttivi in conto proprio e/o in conto terzi, destinati all’industria, alla sanità, al turismo, alle comunità in generale e all’edilizia, ecc., ed i lavoratori da esse dipendenti;
b) alle imprese industriali esercenti l’attività di ricondizionamento e pulitura a secco, tintoria di abili, smacchiatoria e stireria in genere.
L’accordo in esame contiene numerose novità, che verranno esaminate dettagliatamente.
Materia e contrattazione di secondo livello
La contrattazione di secondo livello potrà riguardare le materie e quanto specificatamente delegato dal contratto collettivo nazionale di lavoro.
Su tali materie si provvederà a specificare ed ordinare quanto è previsto dagli articoli contrattuali in materia di relazioni sindacali distinguendo tra:
- diritti di informazione;
- consultazione;
- verifica congiunta;
- negoziazione.
In ogni caso la contrattazione aziendale potrà riguardare solo materie ed istituti diversi e non ripetitivi rispetto a quelli già definiti a livello nazionale e ad altri livelli superiori dì contrattazione. Si demanda alla contrattazione aziendale le seguenti materie di Contenuto Normativo:
- sistema informativo aziendale;
- alcuni aspetti legati alle diverse tipologie contrattuali presenti in azienda;
- organizzazione del lavoro;
- servizi sociali e mensa;
- reperibilità, orari, flessibilità;
- materie normative delegate dal CCNL;
- formazione continua ed inquadramento
- diritto allo studio;
- congedi parentali;
- patto di solidarietà generazionale;
- ferie e permessi.
Contenuto Economico: le materie riservate alla contrattazione di secondo livello a contenuto economico – nonché le inderogabili modalità per la sua attuazione – sono solamente quelle stabilite dalle presenti linee-guida. In tal caso, il premio variabile sarà calcolato con riferimento ai risultati conseguiti nella realizzazione ...