Le aziende della ristorazione collettiva, come in molti altri settori cd. labour intensive, date le caratteristiche proprie del mercato nel quale operano, si avvalgono frequentemente del cambio di appalto. La successione di una impresa all’altra, nella gestione del servizio di ristorazione concesso in appalto, viene definita cambio di appalto o cambio di gestione.
Il cambio di appalto può comportare consistenti squilibri negli assetti organizzativi delle imprese con possibili ricadute occupazionali sul personale dipendente.
La salvaguardia occupazionale dei lavoratori interessati nell’appalto trova la sua disciplina soprattutto nell’ambito della contrattazione collettiva in cd. "clausole di salvaguardia" o "clausole sociali".
Il settore della ristorazione collettiva si è dotato di una propria regolamentazione, nell’ambito della contrattazione, già dalla fine degli anni settanta con il Protocollo nazionale per i cambi di gestione nel settore della ristorazione collettiva (mense aziendali) del 9 aprile 1979, modificato successivamente dagli Accordi del 13 ottobre 1982, 17 giugno 1986 e del 3 maggio 1990. Le motivazioni della sottoscrizione dell’Accordo del 9 aprile 1979 – parte integrante del Contratto Nazionale di Lavoro per i dipendenti dalle aziende del settore turistico del 1979 – erano descritte nella premessa dove si affermava che il settore della ristorazione collettiva «è generalmente caratterizzato dall’effettuazione del servizio tramite contratti di appalto determinando frequenti cambi di gestione di garantire al personale dipendente la continuità e le condizioni di lavoro». L’accordo stabiliva le modalità e le condizioni per il mantenimento in servizio del personale dipendente nel caso di cambio di gestione, al fine di eliminare «ogni possibile motivo di non corretta concorrenza nelle gare di appalto, determinata da diverse incidenze del costo del lavoro nelle singole gestioni derivanti da motivi non direttamente connessi all’organizzazione aziendale».
Con i rinnovi più recenti, all’interno del CCNL Turismo, è stata definita una normativa contrattuale, relativa ai ...
Articolo
Lavoro
Le clausole sociali nel CCNL Turismo
venerdì, 12 gennaio 2018

Nel CCNL Turismo, in particolare per il settore della ristorazione collettiva, è frequente ricorrere ad appalti, e a cambiare impresa appaltante. Vediamo come sono disciplinate le clausole di salvaguardia.