Il Fondo
Il 2 maggio 2018 a Milano è stato costituito EBM Salute – il Fondo per l’assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dipendenti delle piccole e medie imprese e delle imprese che applicano il CCNL Unionmeccanica/Confapi, quale specifico fondo dell’ente bilaterale metalmeccanici previsto dal contratto. Scopo del Fondo è quello di riconoscere ai lavoratori e ai loro familiari le prestazioni sanitarie integrative attuando quanto definito con il CCNL sottoscritto il 3 luglio 2017.
Lavoratori che hanno diritto ad essere iscritti al Fondo - Hanno diritto ad essere iscritti al fondo EBM Salute tutti i lavoratori che, una volta superato il periodo di prova, sono titolari dei seguenti contratti di lavoro:
- con contratto a tempo indeterminato (compresi i part-time);
- con contratto di apprendistato (compresi i part-time);
- con contratto a tempo determinato di durata non inferiore a cinque mesi decorrente dalla data di assunzione (compresi i part-time).
Il versamento dei contributi è dovuto anche nelle seguenti particolari ipotesi:
- per i lavoratori in aspettativa per malattia;
- per i lavoratori sospesi interessati dalla Cig in tutte le sue tipologie;
- per un periodo massimo di 12 mesi per i lavoratori il cui rapporto di lavoro è risolto a seguito di procedura di licenziamento collettivo di cui alla legge n. 223/1991 ovvero ai sensi dell’art. 7 della legge n. 604/1966 che beneficiano della NASpI.
La Contribuzione
La contribuzione scatta dal 1° gennaio 2018 ed ammonta ad € 60 annui per ciascun dipendente (suddivisi in 12 quote mensili da 5 euro l’una) a totale carico dell’azienda comprensiva delle coperture per i familiari fiscalmente a carico ivi compresi i conviventi di fatto.