Dati del processo
L’articolata vicenda trattata dall’Ord. n. 9006/2019 della Corte di Cassazione, sorge a seguito della domanda di un agente di commercio che agisce giudizialmente nei confronti della società mandataria al fine di ottenere la declaratoria di nullità o annullamento di un verbale di accordo sindacale transattivo sottoscritto ed il pagamento, per l’attività svolta, delle spettanze professionali, indennità di scioglimento del contratto, indennità suppletiva di clientela e indennità del preavviso. A fondamento della richiesta, il medesimo deduce che il già menzionato accordo era affetto da diversi vizi, sia per la mancata prova della rituale partecipazione del rappresentante sindacale in sede di stipula, che per la violenza morale esercitata dalla società ai fini della sottoscrizione.
Il Tribunale adito respingeva la domanda per la ragione che l’accordo transattivo fosse esente da vizi sia dal punto di vista della rituale partecipazione del rappresentante sindacale sia sul piano della pretesa violenza morale asseritamente esercitata dalla società con il minacciato recesso dal contratto di agenzia, nei cui confronti l’appello dell’agente deduceva – a sostegno dell’invalidità dell’accordo transattivo – la mancanza della necessaria bilateralità delle reciproche concessioni, la mancanza di prova della sua iscrizione al sindacato di appartenenza del rappresentante sindacale intervenuto in sede di accordo transattivo, l’inutilizzabilità della copia della delega prodotta in atti, l’incidenza della violenza morale esercitata dalla società all’atto della sottoscrizione dell’accordo, l’omessa pronuncia della decisione impugnata sulla domanda di indebito arricchimento, sotto il profilo dell’illecita locupletazione ricavata dalla società mandataria per aver beneficiato della prestazione del lavoratore senza pagare il corrispettivo dovuto.
La Corte d’appello confermava il primo giudicato, ritenendo tra l’altro che l’accordo stipulato tra le parti rispondesse in tutto e per tutto ai requisiti di validità ed efficacia dettati dalla figura tipica del negozio transattivo e che la finalità della ...