Voci collegate ai servizi (righi da F17 a F20)
Per la coerente e corretta redazione delle informazioni inerenti:
- alle spese per acquisti di servizi (rigo F17 del quadro F del modello Isa), si pone in rilievo che:
- nel campo 1, deve essere rilevato l’ammontare delle spese sostenute per l’acquisto di servizi individuabili:
- nelle spese per l’acquisto di servizi inerenti all’amministrazione che non includono:
- le spese di pubblicità;
- le spese per imposte e tasse;
- le spese per l’acquisto di beni (es.: cancelleria);
- mentre comprendono:
- i compensi corrisposti agli amministratori non soci delle società di persone e agli amministratori delle società ed enti soggetti all’Ires, comprensivi dei contributi previdenziali e assistenziali, nonché dei rimborsi spese;
- la quota di costo eccedente gli oneri retributivi e contributivi che l’impresa ha sostenuto per l’impiego di personale utilizzato in base a contratto di somministrazione di lavoro;
- le provvigioni attribuite dagli agenti di assicurazione ai propri sub-agenti;
- le provvigioni attribuite dalle case mandanti agli agenti e rappresentanti di commercio;
- nelle spese di tenuta della contabilità che includono:
- gli oneri per la tenuta dei libri paga;
- gli oneri per la compilazione delle dichiarazioni fiscali;
- nelle spese per l’acquisto di servizi inerenti all’amministrazione che non includono:
- nel campo 1, deve essere rilevato l’ammontare delle spese sostenute per l’acquisto di servizi individuabili:
mentre non devono comprendere gli oneri per l’assistenza in sede contenziosa;
- nelle spese per il trasporto dei beni da includere solamente se non sono state comprese nel costo degli stessi beni quali oneri accessori, mentre devono essere escluse quelle inerenti:
- ai premi riguardanti le ...