Il questionario attività
A luglio 2019 INAIL ha comunicato alle proprie strutture territoriali l’avvio di una attività di monitoraggio volta a verificare e normalizzare le anomalie derivanti dalla migrazione effettuata, a livello informatico centralizzato, dal vecchio nomenclatore tariffario previsto dal D.M. 12 dicembre 2000 al nuovo nomenclatore approvato con D.M. 27 febbraio 2019, con ciò attestando la consapevolezza che la velocità di conclusione del processo di trasposizione, unitamente alle tante e significative novità introdotte dalle nuove Tariffe dei premi, richiedono una ulteriore attività di verifica e ricognizione finalizzata ad assicurare la corretta classificazione dei rischi di lavorazione delle aziende.
Ha, pertanto, realizzato e reso disponibile un nuovo servizio online denominato “Questionario attività” disponibile sul proprio sito INAIL accessibile alle aziende ed agli intermediari abilitati.
Nell’ambito di tale servizio viene reso disponibile un questionario con la compilazione di domande in forma predefinita con risposta affermative/negative e con un campo libero per eventuali annotazioni.
Sulla base delle risposte fornite, le sedi competenti alla trattazione del rapporto assicurativo potranno verificare la correttezza della attuale classificazione tariffaria della azienda e, se del caso, adottare i necessari provvedimenti di rettifica.
Le caratteristiche
Il primo questionario, rilasciato a fare data da agosto 2019, riguarda le posizioni assicurative territoriali che dal 1° gennaio 2019 presentano la voce 0722 inglobata in altra voce di lavorazione e la voce 0722 coesistente con la voce 0723.
Non a caso il primo questionario rilasciato riguarda le voci che, nel processo di migrazione, hanno manifestato il maggior numero di problematiche, in parte derivanti dalla scomparsa dell’utilizzo del registratore di cassa come rischio autonomo che ha trascinato nel suo conglobamento nelle voci di vendita/produzione anche l’attività degli impiegati amministrativi ed in parte connessi alla nuova declaratoria del ...