Le casistiche esaminate confermano, inequivocabilmente, la crescente complessità degli schemi operativi riconducibili alle attività di riciclaggio e finanziamento del terrorismo.
Si evidenziano sempre più diffusi i casi di utilizzo di:
- sofisticate operazioni triangolari;
- strutture artificiosamente complesse e opache,
Come precisato dal Direttore dell’UIF in premessa, dai casi illustrati emerge chiaramente “l’insostituibile contributo che gli operatori finanziari e i professionisti sono in grado di dare a un’efficace attività di prevenzione e contrasto delle attività criminali, quando la segnalazione, lungi dall’essere percepita come un mero e cautelativo adempimento di un dovere, è supportata da elevate competenze professionali e dal reale intento di dare un contributo alla tutela della legalità”.
La descrizione delle principali casistische
Autoriciclaggio da peculato tramite attività di gioco
Il caso trae origine da una sos scaturita dall’attività di monitoraggio di un conto corrente di recente apertura intestato ad un dipendente di un’amministrazione pubblica.
Nel citato conto corrente sono affluiti “volumi operativi vorticosi”, non coerenti con il profilo soggettivo del cliente.
Le movimentazioni attenzionate sono costituite da numerosi bonifici in ingresso disposti dall’amministrazione di appartenenza. La provvista acquisita è stata utilizzata principalmente per prelevamenti di contante, ricariche di carte di pagamento e giro fondi presso altri intermediari, nonché, in misura minore, per disporre bonifici in favore di propri familiari.
L’anomala operatività ha indotto la banca ad approfondire la natura dei singoli bonifici in accredito.
L’esame ha consentito di appurare che la maggior parte dei pagamenti ricevuti dall’amministrazione di appartenenza non erano riconducibili a erogazioni periodiche della retribuzione, ma recavano causali riguardanti la prestazione di servizi da parte di fornitori dell’amministrazione pubblica. Tuttavia le disposizioni, anziché essere indirizzate ai rapporti dei fornitori, risultavano destinate al ...