La fattispecie
Nel caso in esame, la proprietaria di un immobile cielo-terra accatastato nella categoria A/2 a destinazione residenziale e di una pertinenza C/6, "funzionalmente indipendente", in quanto dotata di impianto elettrico, idrico, del gas e di riscaldamento-raffrescamento indipendenti e con "accesso indipendente da spazi comuni direttamente dalla via pubblica".
L’immobile fa parte di un complesso di villette a schiera insieme ad altre due, anch'esse funzionalmente indipendenti.
Dal punto di vista strutturale, il complesso edilizio è un unico edificio, composto da tre unità abitative di tre diversi proprietari, che si configura come un "condominio strutturale", dato che non è possibile per i singoli proprietari intervenire sulle strutture della propria parte, senza che qualsiasi intervento strutturale abbia un qualche effetto, anche potenzialmente negativo, sulla statica dell'Unità Strutturale definita dalle norme tecniche di costruzione di cui al decreto ministeriale del 14 gennaio 2008.
Quindi, il complesso in questione risulta costituito in condominio, come da delibera assembleare con la quale è stato dato incarico all’istante di redigere il capitolato tecnico economico di definizione delle opere concernenti, tra l'altro, anche il miglioramento sismico dell'intera struttura, e nominata responsabile delegato per la gestione delle pratiche relative alla fruizione del Superbonus.
L’istante intende eseguire, insieme agli altri proprietari, interventi di efficientamento energetico agevolabili e, nell'ambito della sostituzione dei serramenti esterni intende procedere alla modifica di alcuni di essi (le portefinestre diventeranno finestre, le portefinestre a "L" in portefinestre di forma rettangolare), nonché ad altre piccole modifiche di forma e dimensione dei fori.
L’istante di interroga quindi sulle seguenti questioni:
- se, nel caso in cui tutte le unità facenti parte dell'Unità Strutturale intendano intervenire con lavori strutturali, costituendosi per tali lavori in condominio, sia possibile accedere ai benefici fiscali previsti ...