I nuovi codici e le variazioni
Vediamo i contenuti delle modifiche apportate dall’Istat. La presente esposizione è pressoché esaustiva, per cui la lettura del presente lavoro serve a verificare se la propria attività è stata interessata dalle variazioni.
- Alla divisione 01 (coltivazioni agricole) viene specificato che “sono considerate coltivazioni ottenute con tecniche convenzionali anche quelle dove la pianta sia allevata in contenitori e non a terra”.
- La “produzione di altri prodotti alimentali n.c.a.” (10.89.09) ora comprende esplicitamente anche la “produzione di semilavorati ad uso di gelaterie e pasticcerie”.
- La voce 16.23.2 è ora descritta come Fabbricazione di stand, strutture simili per convegni e fiere e altri elementi in legno e di falegnameria per l'edilizia ed è sotto specificata in due sottovoci e relativi dettagli:
- 16.23.21 Fabbricazione di stand e altre strutture simili per convegni e fiere prevalentemente in legno;
- 16.23.22 Fabbricazione di altri elementi in legno e di falegnameria per l'edilizia (esclusi stand e strutture simili per convegni e fiere)
- fabbricazione di prodotti in legno destinati principalmente all’edilizia: travi, travicelli, puntoni eccetera
- fabbricazione di capriate in legno prefabbricate, laminate e connesse con parti metalliche
- fabbricazione di scale, ringhiere, asticelle, bacchette, modanature, aste da corniciai
- fabbricazione di edifici prefabbricati o di loro elementi, prevalentemente in legno, ad esempio saune
- fabbricazione di case mobili
- fabbricazione di divisori in legno (eccetto i divisori mobili)
- fabbricazione di scenografie in legno.
- Alla classe 24.33 è stata aggiunta la voce:
24.33.03 Presagomatura dell’acciaio per cemento armato