1. Premessa
Con la delibera n. 89 del 10.05.2022 il consiglio di amministrazione dell’Inail ha approvato la relazione del 4.5.2022 del direttore generale dell’Istituto prendendo così atto dell’aumento del costo della vita e delle retribuzioni medie. Sono stati di conseguenza aggiornati i valori delle rendite e delle altre prestazioni economiche erogate dall’ente in vari campi.
Quest’anno l’indice Istat reale, a fine 2021, ha registrato un + 1,9%. Pertanto, l’Inail ha provveduto all’aggiornamento di tutti i valori interessati.
Il provvedimento è già stato ratificato con decreti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (n. 106 del 9.6.22 e n. 108 del 15.6.22) pubblicati sul sito ministeriale, nella sezione della pubblicità legale.
I valori decorreranno comunque dal 1° luglio di quest’anno 2022 e gli importi che ne conseguono saranno corrisposti direttamente dall'Istituto senza necessità di alcun atto da parte dei percettori.
La delibera Inail è un effetto dell’art. 11 del D.Lvo 23.2.2000 n. 38 di riforma dell’Inail ed assume ormai una portata più vasta in quanto ad alcuni dei nuovi valori sono legati anche i contributi e le prestazioni per i dirigenti e per i lavoratori cd. “parasubordinati” (i collaboratori coordinati e continuativi, soggetti all’assicurazione infortuni dal 16 aprile 2000, in particolare gli amministratori di società con un compenso), nonché le cd. “retribuzioni di ragguaglio” in genere.
Vediamo dunque di dettagliare tutti gli effetti del provvedimento Inail in oggetto, che avranno valenza dall’1.7.2022 al 30.6.2023. In proposito, vedasi anche la recente circolare Inail n. 26 del 14.07.2022.
2. Le rendite nell'industria
Quando un infortunio sul lavoro oppure una malattia professionale provocano una diminuzione permanente della normale capacità lavorativa superiore a una certa percentuale, l’Inail corrisponde al lavoratore colpito una rendita permanente che viene comunemente ma impropriamente chiamata "pensione" (infatti, non deriva da contribuzione bensì dal pagamento di veri e propri premi ...