Si premette che il 17 marzo 2025, il Direttore dell'Agenzia delle Entrate ha approvato in via definitiva i modelli Redditi per la stagione dichiarativa 2025, relativi al periodo d'imposta 2024, tra i quali il modello Redditi Società di Capitali (SC) 2025.
Nello specifico, il modello "REDDITI 2025-SC" é destinato alle società di capitali e agli enti commerciali residenti nel territorio dello Stato, nonché ai soggetti non residenti equiparati (v. art. 73 del TUIR).
Di seguito le principali novità contenute nel modello:
- concordato preventivo biennale (CPB). È stato previsto il nuovo quadro CP e sono stati aggiornati i quadri RF, RS, RH, TN, PN e GN per accogliere le novità della disciplina del concordato preventivo biennale di cui al D.Lgs. n. 13/2024;
- regime agevolato primo insediamento imprese giovanili in agricoltura. Nel quadro RQ è stata prevista la sezione XXV dedicata ai giovani agricoltori che hanno intrapreso un’attività d’impresa nel settore agricolo ed esercitato l’opzione per il regime fiscale agevolato consistente nel pagamento di un’impo- sta sostitutiva dell’IRES, delle relative addizionali e dell’IRAP applicata alla base imponibile costituita dal reddito d’impresa prodotto nel periodo d’imposta (art. 4 legge n. 36/2024);
- maggiorazione costo del personale. Il quadro RF è stato aggiornato per accogliere, tra le variazioni in diminuzione, la maggior deduzione del costo del personale di nuova assunzione (art. 4 D.Lgs. n. 216/2023);
- plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni qualificate da parte di società ed enti commerciali non residenti. Nel quadro RT è stata inserita la sezione VI dedicata al nuovo regime delle plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni qualificate con requisiti di cui alle let. a), b), c) e d) del comma 1 dell’art. 87 del TUIR, da parte di ...