La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 8/E dell'11 aprile 2024, fa il punto sulle novità riguardanti le misure di razionalizzazione e semplificazione delle dichiarazioni fiscali, previste dalla legge delega per la riforma tributaria.
Tali novità, introdotte con il D.Lgs. n. 1/2024 (c.d. Decreto “Adempimenti”), riguardano i termini ordinari di presentazione delle dichiarazioni in materia di imposte sui redditi (Modello Redditi), di imposta regionale sulle attività produttive (Modello IRAP), nonché della dichiarazione dei sostituti d’imposta.
15 ottobre 2024: nuova scadenza delle dichiarazioni dei Redditi e IRAP
Il punto 4 della Circolare n. 8/E fornisce chiarimenti circa i nuovi termini di presentazione delle suddette dichiarazioni.
L’articolo 11 del decreto Adempimenti aveva inizialmente disposto l’anticipazione della trasmissione delle dichiarazioni relative al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2023 al 30 settembre 2024.
Si ricorda che l’anticipazione dell’adempimento è ricercata con la finalità di accorciare le tempistiche per:
- il controllo sulle dichiarazioni presentate (erogazione più celere di eventuali rimborsi richiesti nel modello dichiarativo);
- la messa a disposizione delle dichiarazioni “precompilate”;
- la pubblicazione dei programmi informatici che vengono utilizzati per la compilazione e trasmissione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA).
Tuttavia, per il solo periodo d’imposta 2023, il termine di presentazione delle dichiarazioni dei redditi e IRAP è stato prorogato al 15 ottobre 2024 dall’articolo 38, comma 1, del D.Lgs. n. 12/2024.
La scadenza del 15 ottobre 2024 si riferisce alle persone fisiche, alle società o associazioni di cui all’articolo 5 del TUIR e ai soggetti passivi IRES con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare.
I soggetti passivi IRES “non solari” potranno trasmettere le dichiarazioni entro il quindicesimo giorno del decimo mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta.
Volendo fornire un quadro di sintesi, per i successivi periodi d’imposta, i soggetti IRES dovranno presentare le dichiarazioni nei seguenti termini:
Contribuenti “solari”
- dal 15 aprile al 30 settembre 2025, per l’anno d’imposta 2024;
- dal 1° aprile al 30 settembre dell’anno successivo, per l’anno d’imposta 2025 e per i successivi anni.
Contribuenti “non solari”
- entro l’ultimo giorno del 9°mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta, per l’anno d’imposta 2024, 2025 e successivi.
Dichiarazione dei sostituti d’imposta: Modello 770
Il termine per la presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta (modello 770) di cui all’art. 4, c.178, del DPR n. 322/1998 - relativa al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2023 - è il 31 ottobre 2024.
Per effetto del combinato disposto di cui all’articolo 38, c.2, lett.c), del D.Lgs. n. 13/2024 ed all’articolo 11, c.3, lett.b), del decreto Adempimenti (D.Lgs. n.1/2024) per i successivi periodi d’imposta, i modelli 770 dovranno essere trasmessi telematicamente entro i seguenti termini:
- dal 15 aprile al 31 ottobre del 2025 per l’anno d’imposta 2024;
- dal 1° aprile al 31 ottobre dell’anno successivo a quello di riferimento, a decorrere dall’anno d’imposta 2025.