L’attività di dottore commercialista è particolarmente delicata e complessa, al fine di sensibilizzare gli iscritti sulle situazioni che potrebbero comportare la sanzione disciplinare della sospensione dalla professione e quindi per meglio gestire lo studio e i clienti in tali circostanze, il Consiglio dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha redatto e pubblicato una guida dal titolo “La sospensione dall’esercizio della professione: inquadramento della fattispecie e criticità in caso di sostituzione nella gestione dello studio professionale, in cui vengono affrontate le situazioni che possono portare un professionista ad incorrere in provvedimenti disciplinari e a subire le relative sanzioni.
Il documento analizza, inoltre, le conseguenze operative che scaturiscono dalla sospensione dall’esercizio della professione, riflettendo in particolare sulle misure da adottare per garantire la continuità dello studio e della sua operatività, gli adempimenti per i clienti e la ripresa dell’attività al termine della sospensione.
La guida affronta, altresì, gli obblighi a carico del professionista temporaneamente subentrante relativamente agli adempimenti da assolvere, quanto rispetto a responsabilità e oneri, nella logica di continuità.
Si tratta di una guida che fornisce indicazioni pratiche e descrive l’iter procedurale da seguire, con l’obiettivo di supportare i dottori commercialisti nella gestione delle responsabilità connesse al loro ruolo professionale, da gestire nel massimo rispetto delle disposizioni contenute nel Codice deontologico (Decreto legislativo n. 139/2005).
Il CNDCEC sostiene il rispetto delle norme relative al Codice di deontologia professionale, consapevole che, per essere un buon professionista, non basta conoscere le regole da applicare nella professione ed essere competente da un punto di vista tecnico, ma è altresì necessario padroneggiare le conseguenze delle sanzioni disciplinari, solo in tal modo è possibile per i professionisti iscritti, proteggere la propria reputazione e i rapporti di fiducia con clienti, fornitori e l’Ordine di appartenenza.