Sfera di applicazione del CCNL
Il presente CCNL si applica agli studi professionali che amministrano condomini o immobili società di servizi integrati alla proprietà immobiliare. Il presente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro si applica esemplificativamente ai Dipendenti degli Studi e delle Società che operano, in qualsiasi forma, nei settori o attività sotto indicati:
A. Studi Professionali:
- Amministratori Condominiali;
- Amministratori di proprietà immobiliari;
- Transazioni immobiliari.
B. Società di Servizi integrati alla Proprietà Immobiliare.
C. Associazioni di categoria e/o Associazioni datoriali dei settori riconducibili alle attività di cui ai punti A e B che precedono.
D. Ogni altra Associazione che presti attività prevalente agli Studi professionali o alle Società di servizi alla Proprietà immobiliare, nonché ai condomini amministrati e/o ai loro condòmini.
Trattenute per mancata prestazione
Le componenti della R.T.M.C.M. sono riferite alle prestazioni di lavoro effettivo.
Perciò in caso di mancata prestazione vale quanto segue:
a) in caso di assenza retribuita o integrata dal datore (per malattia, infortunio, maternità, permessi retribuiti per studio, sindacali, ecc.), l’azienda tratterrà le corrispondenti quote orarie riferite all’indennità contrattuale e all’indennità sostitutiva di mensa, comprensive dei riflessi per le retribuzioni differite e il TFR, conformemente alla seguente tabella:
Periodo | Totale trattenuta oraria |
Dal 1° settembre 2018 | € 1,69 |
Le assenze dovute a ferie, permessi/riposi compensativi conseguenti al lavoro straordinario o recuperi/rarefazioni della banca delle ore, essendo considerate "lavorate", non determineranno alcuna voce di trattenuta ai sensi del presente articolo.
b) in caso di assenza o permesso non retribuito, si effettua la trattenuta dell’intera retribuzione (diretta, differita e quota TFR). Pertanto, in caso di assenza/permesso non retribuiti, l’azienda tratterrà la corrispondente retribuzione oraria individuale del lavoratore, maggiorata del 24% (per i predetti riflessi sulle retribuzioni differite e il TFR).
Retribuzione territoriale minima contrattuale mensile
La Retribuzione Territoriale Minima Contrattuale Mensile da riconoscere ai Lavoratori in unico importo lordo onnicomprensivo mensile, è composta dalle seguenti voci:
- Componente Parametrica;
- Elemento Perequativo Regionale;
- Indennità Contrattuale;
- Indennità Sostitutiva di Mensa;
ed è utile al calcolo delle retribuzioni dirette, indirette, differite e del TFR.
Dal 1° settembre 2018 | |||||||||||
Regione | Livelli d'Inquadramento | ||||||||||
Q | 1° | 2° | 3° | 4° | 5° | 6° | 7° | 8° | Op. Vendita Cat. A |
Op. Vendita Cat. B |
|
Lombardia | 2667 | 2343 | 2126 | 1912 | 1748 | 1636 | 1528 | 1440 | 1317 | 1409 | 1329 |
Liguria | 2657 | 2335 | 2119 | 1905 | 1743 | 1631 | 1523 | 1436 | 1313 | 1404 | 1325 |
Trentino | 2657 | 2335 | 2119 | 1906 | 1743 | 1631 | 1524 | 1437 | 1313 | 1405 | 1326 |
Lazio | 2653 | 2332 | 2116 | 1903 | 1741 | 1629 | 1522 | 1436 | 1312 | 1403 | 1324 |
Toscana | 2650 | 2329 | 2114 | 1901 | 1739 | 1628 | 1521 | 1435 | 1311 | 1402 | 1324 |
Emilia Romagna | 2636 | 2317 | 2103 | 1892 | 1731 | 1621 | 1514 | 1428 | 1305 | 1395 | 1317 |
Friuli | 2629 | 2311 | 2098 | 1887 | 1727 | 1617 | 1511 | 1426 | 1303 | 1392 | 1315 |
Valle d'Aosta e Umbria | 2621 | 2304 | 2092 | 1882 | 1722 | 1613 | 1508 | 1423 | 1300 | 1389 | 1311 |
Piemonte | 2614 | 2298 | 2087 | 1878 | 1718 | 1610 | 1505 | 1420 | 1298 | 1386 | 1309 |
Veneto | 2589 | 2277 | 2068 | 1861 | 1704 | 1597 | 1493 | 1409 | 1287 | 1374 | 1298 |
Marche | 2561 | 2253 | 2047 | 1842 | 1687 | 1582 | 1479 | 1397 | 1276 | 1360 | 1286 |
Abruzzo | 2533 | 2229 | 2025 | 1823 | 1670 | 1567 | 1466 | 1384 | 1264 | 1347 | 1273 |
Sicilia | 2534 | 2229 | 2026 | 1823 | 1671 | 1568 | 1466 | 1385 | 1265 | 1347 | 1274 |
Puglia | 2529 | 2226 | 2023 | 1821 | 1668 | 1566 | 1465 | 1383 | 1263 | 1345 | 1272 |
Campania | 2526 | 2222 | 2020 | 1818 | 1666 | 1564 | 1463 | 1382 | 1262 | 1344 | 1271 |
Sardegna | 2523 | 2221 | 2019 | 1817 | 1665 | 1563 | 1462 | 1382 | 1262 | 1343 | 1270 |
Calabria | 2490 | 2192 | 1993 | 1795 | 1646 | 1546 | 1447 | 1368 | 1248 | 1328 | 1256 |
Basilicata | 2489 | 2191 | 1992 | 1794 | 1645 | 1546 | 1446 | 1367 | 1248 | 1327 | 1256 |
Molise | 2488 | 2190 | 1992 | 1793 | 1645 | 1545 | 1446 | 1367 | 1248 | 1327 | 1255 |