L’art. 1, comma 1136, lett. b), della l. 145/2018, c.d. Legge di Bilancio 2019, introduce a decorrere dal 1° gennaio 2020, le modalità di trasmissione degli elementi retributivi, contributivi e assicurativi riferiti ai rapporti di lavoro instaurati nel settore dell’agricoltura, ai fini dell’accertamento e assoggettamento alla contribuzione agricola unificata, tramite l’utilizzo del sistema già in vigore per le aziende con dipendenti non agricoli, ossia la trasmissione mensile dei flussi Uniemens. Infatti, i dati retributivi saranno - circ. Inps n. 65 del 2019 - trasmessi tramite il flusso Uniemens/PosAgri, secondo le indicazioni contenute nel relativo Documento tecnico e Allegato tecnico, reperibili nel sito istituzionale (www.inps.it) inserendo, nella funzione cerca, "documento tecnico Uniemens". Il periodo in cui è possibile trasmettere il flusso Uniemens, per singolo periodo di trasmissione, è così stabilito:
- primo periodo di trasmissione, con decorrenza dal 1° febbraio e fino al 31 maggio, entro il quale è possibile trasmettere i flussi principali relativi ai mesi di gennaio, febbraio e marzo;
- secondo periodo di trasmissione, con decorrenza dal 1° maggio e fino al 31 agosto, entro il quale è possibile trasmettere i flussi principali relativi ai mesi di aprile, maggio e giugno;
- terzo periodo di trasmissione, con decorrenza 1° agosto e fino al 30 novembre, entro il quale è possibile trasmettere i flussi principali relativi ai mesi luglio, agosto e settembre;
- quarto periodo di trasmissione, con decorrenza 1° novembre e fino all’ultimo giorno di febbraio dell’anno successivo, entro il quale è possibile trasmettere i flussi principali relativi ai mesi di ottobre, novembre e dicembre.