(Vigenza contrattuale 01-01-2020/ 31-12-2023)
Sfera di applicazione del Ccnl (vai al testo coordinato)
Minimi retributivi Accr 09-03-2021 Art. 108 (vai all’accordo di rinnovo)
I minimi di salario e stipendio (esclusa l’indennità di contingenza) sono incrementati secondo la tabella che segue:
Settori Grafico-Editoriale, Informatico-Servizi Innovativi |
|||||
Liv. |
Par. |
01.06.2021 |
01.06.2022 |
01.09.2023 |
Totale |
Q |
248 |
€ 31,79 |
€ 31,79 |
€ 39,74 |
€ 103,33 |
1 |
247 |
€ 31,67 |
€ 31,67 |
€ 39,58 |
€ 102,92 |
2 |
209 |
€ 26,79 |
€ 26,79 |
€ 33,49 |
€ 87,08 |
3 |
195 |
€ 25,00 |
€ 25,00 |
€ 31,25 |
€ 81,25 |
4 |
182 |
€ 23,33 |
€ 23,33 |
€ 29,17 |
€ 75,83 |
5 |
169 |
€ 21,67 |
€ 21,67 |
€ 27,08 |
€ 70,42 |
6 |
156 |
€ 20,00 |
€ 20,00 |
€ 25,00 |
€ 65,00 |
7 |
133 |
€ 17,05 |
€ 17,05 |
€ 21,31 |
€ 55,42 |
8 |
125 |
€ 16,03 |
€ 16,03 |
€ 20,03 |
€ 52,08 |
9 |
114 |
€ 14,62 |
€ 14,62 |
€ 18,27 |
€ 47,50 |
10 |
100 |
€ 12,82 |
€ 12,82 |
€ 16,03 |
€ 41,67 |
Settore Cartario-Cartotecnico |
|||||
Liv. |
Par. |
01.06.2021 |
01.06.2022 |
01.09.2023 |
Totale |
Q |
250 |
€ 32,68 |
€ 32,68 |
€ 40,85 |
€ 106,21 |
AS |
249 |
€ 32,55 |
€ 32,55 |
€ 40,69 |
€ 105,78 |
A |
212 |
€ 27,71 |
€ 27,71 |
€ 34,64 |
€ 90,07 |
B1 |
188 |
€ 24,58 |
€ 24,58 |
€ 30,72 |
€ 79,87 |
B2/S |
182 |
€ 23,79 |
€ 23,79 |
€ 29,74 |
€ 77,32 |
B2 |
174 |
€ 22,75 |
€ 22,75 |
€ 28,43 |
€ 73,92 |
C1/S |
161 |
€ 21,05 |
€ 21,05 |
€ 26,31 |
€ 68,40 |
C1 |
153 |
€ 20,00 |
€ 20,00 |
€ 25,00 |
€ 65,00 |
C2 |
139 |
€ 18,17 |
€ 18,17 |
€ 22,71 |
€ 59,05 |
C3 |
129 |
€ 16,86 |
€ 16,86 |
€ 21,08 |
€ 54,80 |
D1 |
121 |
€ 15,82 |
€ 15,82 |
€ 19,77 |
€ 51,41 |
D2 |
111 |
€ 14,51 |
€ 14,51 |
€ 18,14 |
€ 47,16 |
E |
100 |
€ 13,07 |
€ 13,07 |
€ 16,34 |
€ 42,48 |
In relazione agli incrementi di cui alla tabella precedente i minimi di salario e stipendio risulteranno alle scadenze previste i seguenti:
Settori Grafico-Editoriale, Informatico-Servizi Innovativi |
||||||||
Liv. |
Par. |
al |
Incrementi |
dal |
Incrementi |
dal |
Incrementi |
dal |
Q |
248 |
1.962,84 |
€ 31,79 |
1.994,63 |
€ 31,79 |
2.026,43 |
€ 39,74 |
2.066,17 |
1 |
247 |
1.955,04 |
€ 31,67 |
1.986,71 |
€ 31,67 |
2.018,37 |
€ 39,58 |
2.057,95 |
2 |
209 |
1.651,93 |
€ 26,79 |
1.678,72 |
€ 26,79 |
1.705,52 |
€ 33,49 |
1.739,01 |
3 |
195 |
1.541,88 |
€ 25,00 |
1.566,88 |
€ 25,00 |
1.591,88 |
€ 31,25 |
1.623,13 |
4 |
182 |
1.442,26 |
€ 23,33 |
1.465,59 |
€ 23,33 |
1.488,93 |
€ 29,17 |
1.518,10 |
5 |
169 |
1.338,97 |
€ 21,67 |
1.360,64 |
€ 21,67 |
1.382,30 |
€ 27,08 |
1.409,38 |
6 |
156 |
1.236,20 |
€ 20,00 |
1.256,20 |
€ 20,00 |
1.276,20 |
€ 25,00 |
1.301,20 |
7 |
133 |
1072,61 |
€ 17,05 |
1.089,66 |
€ 17,05 |
1.106,71 |
€ 21,31 |
1.128,02 |
8 |
125 |
987,87 |
€ 16,03 |
1.003,90 |
€ 16,03 |
1.019,92 |
€ 20,03 |
1.039,95 |
9 |
114 |
900,86 |
€ 14,62 |
915,48 |
€ 14,62 |
930,09 |
€ 18,27 |
948,36 |
10 |
100 |
790,7 |
€ 12,82 |
803,52 |
€ 12,82 |
816,34 |
€ 16,03 |
832,37 |
Settore Cartario-Cartotecnico |
||||||||
Liv. |
Par. |
Al |
Incrementi |
dal |
Incrementi |
dal |
Incrementi |
dal |
Q |
250 |
1.929,25 |
32,68 |
1.961,93 |
32,68 |
1.994,61 |
40,85 |
2.035,46 |
AS |
249 |
1.917,94 |
32,55 |
1.950,49 |
32,55 |
1.983,04 |
40,69 |
2.023,73 |
A |
212 |
1.676,48 |
27,71 |
1.704,19 |
27,71 |
1.731,90 |
34,64 |
1.766,54 |
B1 |
188 |
1.451,05 |
24,58 |
1.475,63 |
24,58 |
1.500,20 |
30,72 |
1.530,92 |
B2/S |
182 |
1.404,78 |
23,79 |
1.428,57 |
23,79 |
1.452,36 |
29,74 |
1.482,10 |
B2 |
174 |
1.342,81 |
22,75 |
1.365,56 |
22,75 |
1.388,30 |
28,43 |
1.416,73 |
C1/S |
161 |
1.242,53 |
21,05 |
1.263,58 |
21,05 |
1.284,62 |
26,31 |
1.310,93 |
C1 |
153 |
1.180,94 |
20,00 |
1.200,94 |
20,00 |
1.220,94 |
25,00 |
1.245,94 |
C2 |
139 |
1.073,14 |
18,17 |
1.091,31 |
18,17 |
1.109,48 |
22,71 |
1.132,19 |
C3 |
129 |
996,96 |
16,86 |
1.013,82 |
16,86 |
1.030,69 |
21,08 |
1.051,77 |
D1 |
121 |
933,87 |
15,82 |
949,69 |
15,82 |
965,50 |
19,77 |
985,27 |
D2 |
111 |
856,38 |
14,51 |
870,89 |
14,51 |
885,40 |
18,14 |
903,54 |
E |
100 |
771,83 |
13,07 |
784,90 |
13,07 |
797,97 |
16,34 |
814,31 |
Gli aumenti derivanti dal rinnovo dei minimi contrattuali, come definiti dal presente rinnovo, potranno essere assorbiti solo dagli aumenti individuali e/o collettivi concessi a titolo di acconti futuri aumenti contrattuali.
Permessi e conciliazione dei tempi di vita e di lavoro
A decorrere dalla data dell’1/6/2021, in aggiunta a eventuali altri benefici contrattuali o di legge sono riconosciute ai lavoratori 16 ore di permesso retribuito l'anno ove ricorrano i seguenti requisiti:
1) lavoratori con patologie gravi e ingravescenti;
2) lavoratori che assistano familiari non autosufficienti o tossicodipendenti o che siano essi stessi tossicodipendenti.
Detti permessi possono essere utilizzati ad ore o per intere giornate e si azzerano alla fine di ogni anno legale.
L'utilizzo dei suddetti permessi avviene con un preavviso di almeno 5 giorni, fatte salve situazioni d'urgenza.
Su richiesta dell'azienda il lavoratore è tenuto a presentare idonea documentazione per la fruizione dei permessi di cui ai precedenti punti 1 e 2.
I datori di lavoro considereranno eventuali domande dei predetti lavoratori ai fini della trasformazione del rapporto di lavoro da Tempo Pieno a Part Time.