(Vigenza contrattuale 01-01-2016/ 31-12-2019)
Sfera di applicazione del Ccnl (vai al testo coordinato)
Mensilizzazione: Operaio Ccnl 03-07-2017 Art. 38
La retribuzione dei lavoratori è determinata in misura fissa mensile.
La retribuzione oraria dei lavoratori, ai fini dei vari istituti contrattuali, si determina dividendo per 173 i minimi tabellari conglobati della classificazione unica, gli aumenti periodici di anzianità, gli aumenti di merito nonché gli altri compensi già eventualmente fissati a mese ed aggiungendo a tali valori gli altri elementi orari della retribuzione quali cottimi, incentivi, indennità varie, ecc.
Ai lavoratori in forza al 31 dicembre 2008 a cui si applicava la Disciplina speciale, Parte prima, a partire dall'anno 2009, con la retribuzione del mese di dicembre, verrà riconosciuta una erogazione annua ragguagliata a 11 ore e 10 minuti a titolo di superminimo individuale non assorbibile ex CCNL25 gennaio 2008.
Welfare (acc 12-01-2021) Acc 12-01-2021
Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom--Cgil, Uilm-Uil, preso atto della disdetta del CCNL da parte delle OO.SS. avvenuta in data 1º luglio 2020, comunicano che in applicazione del comma 3, art. 90 del CCNL per le lavoratrici ed i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di impianti sottoscritto in data 3 luglio 2017, il medesimo resterà in vigore fino a che non sia sostituito da un successivo CCNL.
Per quanto sopra, a partire dal 15 gennaio 2021 dovranno essere messi a disposizione dei lavoratori strumenti di welfare del valore di € 150,00 rispettando le condizioni disciplinate all'art. 52 del CCNL, il quale prevede che tale importo deve essere utilizzato entro il 31 dicembre di ciascun anno di riferimento.