Sfera di applicazione del Ccnl
Si applica ai lavoratori addetti alla piccola e media industria del legno, del sughero, del mobile e dell'arredamento, e per le industrie boschive e forestali.
Una tantum Accr 15-11-2023
Ai lavoratori in forza alle date di erogazione come sotto specificate verrà erogata una somma una tantum uguale per tutti i livelli, omnicomprensiva di tutti gli istituti diretti ed indiretti ed esclusa dalla base di calcolo del TFR, che tiene conto anche degli incrementi di produttività avvenuti nel settore, del valore di € 900,00 lordi, a copertura del periodo 01.03.2023 - 30.11.2023.
La suddetta somma verrà erogata in due tranches di pari importo, di € 450,00 lordi, la prima con la retribuzione del mese di novembre 2023 e la seconda con la retribuzione del mese di aprile 2024.
Ai lavoratori assunti dal 1° marzo al 30 novembre 2023, gli importi saranno riparametrati sulla base dei mesi effettivamente lavorati e retribuiti (assunti fino al giorno 15 del mese rateo dovuta al 100%, assunti dal giorno 16 rateo non dovuto).
Gli importi saranno inoltre riproporzionati, per i lavoratori part time, sulla base dell'orario effettivo.
Minimi retributivi Accr 09-04-2024
L'indice inflattivo calcolato secondo l’Accordo del 15.11.2023 è risultato pari al 5,9% e applicato secondo le regole definite nel richiamato Accordo.
L’aumento decorrente dall’1.3.2024 verrà riconosciuto unitamente alle competenze del mese di Aprile 2024.
Tabella
Cat. |
Par. |
Minimi dall’1.12.2023 |
Aumenti riparametrati |
Minimi dall’1.3.2024 |
Euro |
||||
AD3 |
210 |
2.907,29 |
204,83 |
3.112,12 |
AD2 |
195 |
2.739,09 |
190,20 |
2.929,29 |
AD1 |
180 |
2.574,20 |
175,57 |
2.749,77 |
AC4 |
165 |
2.409,33 |
160,94 |
2.570,27 |
AC3 |
155 |
2.243,54 |
151,19 |
2.394,73 |
AC2 |
155 |
2.243,54 |
151,19 |
2.394,73 |
AC1 |
142 |
2.100,66 |
138,51 |
2.239,17 |
AS3 |
155 |
2.243,58 |
151,19 |
2.394,77 |
AS2 |
140 |
2.078,67 |
136,55 |
2.215,22 |
AS1 |
134 |
2.008,49 |
130,70 |
2.139,19 |
AE3 |
126,5 |
1.926,06 |
123,39 |
2.049,45 |
AE2 |
119 |
1.840,57 |
116,07 |
1.956,64 |
AE1 |
100 |
1.629,20 |
97,54 |
1.726,74 |
Quota sindacale
Le aziende comunicheranno mediante affissione nell'ultima settimana di gennaio 2024 ai lavoratori non iscritti alle OO.SS. stipulanti, che i sindacati medesimi richiedono una quota per il servizio sindacale contrattuale pari ad EURO 35,00 da trattenere sulla retribuzione del mese di aprile 2024. I lavoratori che non intendano versare la quota di cui sopra devono darne avviso per iscritto agli uffici dell'azienda entro il 28 febbraio 2024.
La trattenuta per la quota di servizio sindacale contrattuale non è applicabile nei confronti dei lavoratori non iscritti alle OO.SS. stipulanti che non siano presenti in azienda per qualsiasi motivo (malattia, infortunio, gravidanze e puerperio, aspettativa, cassa integrazione guadagni, ecc.) nel periodo intercorrente tra la comunicazione di cui al primo comma e il 30 aprile 2024.
Le aziende daranno tempestiva comunicazione ai rappresentanti sindacali FeNEAL FILCA FILLEA e, tramite le Associazioni Imprenditoriali, alle OO.SS. FeNEAL FILCA FILLEA territoriali, del numero delle trattenute effettuate.
Le quote per il servizio sindacale contrattuale verranno versate dalle aziende sul c/c bancario presso la Banca Popolare di Sondrio (IBAN: IT83F0569603200000012811X17) intestato a Federazione Lavoratori Costruzioni causale: CCNL Legno Arredo Industria, entro il 31 maggio 2024 specificando nel bonifico bancario la denominazione dell'azienda versante ed il luogo in cui essa svolge la sua attività.