Si tratta del rinvio al primo giorno utile del termine ordinario del 30 giugno 2024, cadente in giorno festivo.
I soggetti Ires tenuti alla presentazione della dichiarazione dei redditi (Modello REDDITI SC 2024 e Modello REDDITI ENC 2024), con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare che approvano il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio sono tenuti al versamento in unica soluzione o come prima rata, dell'Ires, a titolo di saldo per l'anno 2023 e di primo acconto per l'anno 2024, senza alcuna maggiorazione.
Il versamento deve avvenire tramite Modello F24 inviato telematicamente all'Agenzia delle Entrate con l'utilizzo dei seguenti codici tributo:
- 2001 - Ires acconto - prima rata
- 2003 - Ires - Saldo
Si ricorda che sono tenuti al versamento dell'Imposta sul Reddito delle Società:
- le Societa' di capitali ed enti commerciali, SpA, Srl, Soc. Cooperative, Sapa, Enti pubblici e privati diversi dalle societa';
- gli Enti che non svolgono attivita' commerciali;
- gli Istituti di credito, Sim, altri intermediari finanziari, societa' fiduciarie;
- e altri soggetti.