In data odierna scade il termine per il versamento dell'imposta di registro dovuta sui contratti di locazione stipulati il 1° agosto 2024 o rinnovati tacitamente in data 1° agosto.
Sono tenuti all'adempimento i titolari di contratti di locazione che non hanno optato, nei casi in cui sarebbe stato possibile, per il regime della cedolare secca di cui all'art3, D.Lgs. n° 23/2011.
L’importo dovuto varia a seconda dell’immobile locato o affittato.
IMMOBILE | PERCENTUALE |
Fabbricati a uso abitativo | 2% del canone annuo moltiplicato per il numero delle annualità |
Fabbricati strumentali per natura | 1% del canone annuo, se la locazione è effettuata da soggetti passivi Iva |
2% del canone, negli altri casi | |
Fondi rustici | 0,50% del corrispettivo annuo moltiplicato per il numero delle annualità |
Altri immobili | 2% del corrispettivo annuo moltiplicato per il numero delle annualità |
Il pagamento deve avvenire mediante modello F24 Elide (F24 Elementi Identificativi) con modalità telematiche.
I codici trbuto per effettuare il versamento sono i seguenti:
- 1500: locazione e affitto di beni immobili - Imposta di registro prima registrazione;
- 1501: locazione e affitto di beni immobili - Imposta si registro per annualità successive;
- 1502: locazione e affitto di beni immobili - Imposta di registro per cessioni di contratto;
- 1503: locazione e affitto di beni immobili - Imposta di registro per risoluzione del contratto