(vigenza contrattuale 1.01.2024-31.12.2027)
Sfera di applicazione del ccnl
Si applica al personale degli enti di formazione professionale Cgil, Cisl e Uil.
Fondo di sanità integrativa Ccnl 1.03.2024 + Acc 13.06.2024
La lettera g dell’art. 25 del ccnl 1-03-2024 è stato integrato dall’acc 13.06.2024.
Hanno individuato in “Agidae Salus Istruzione" il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per tutti i dipendenti degli Enti ai quali si applica il C.C.N.L. per la Formazione Professionale, sottoscritto dalle Organizzazioni dei Datori di lavoro Forma e Cenfop e dalle OO.SS. Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua e Snals Confsal maggiormente rappresentative a livello nazionale.
Per quanto sopra
Fatto salvo quanto previsto dall’art. 9 del presente Accordo,
1. La sanità integrativa, di cui alla citata lett. G dell’art. 25, è rivolta a tutte le Lavoratrici e ai Lavoratori dipendenti operanti nelle istituzioni e filiere di cui all’art. 19 “Campo di applicazione” del C.C.N.L. 2024 - 2027 per la Formazione Professionale.
2. A seguito del presente Accordo, i Datori di lavoro, operanti nelle Regioni prive di Accordi sulla sanità integrativa, sono tenuti a iscrivere al Fondo Agidae Salus Istruzione individuato dalle Parti tutte le Lavoratrici e i Lavoratori in forza alla data dell’1.9.2024.
3. Per le Lavoratrici e i Lavoratori assunti successivamente a tale data l’iscrizione al Fondo è obbligatoria a partire dalla data di assunzione. Per i dipendenti degli Enti che applicano il presente contratto è previsto un contributo mensile pari a 7 euro per 12 mensilità, parte integrante della retribuzione, per l'adesione ad un fondo per l'Assistenza Sanitaria Integrativa. Il contributo sarà erogato a partire dalla data di attivazione dell'accordo nazionale specifico.
4. L’obbligo di iscrizione al Fondo di assistenza sanitaria integrativa da parte dei Datori di Lavoro vige per tutte le Lavoratrici e i Lavoratori assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato, anche a carattere intermittente o ciclico e alle Lavoratrici e ai Lavoratori dipendenti con contratto a tempo determinato di durata superiore a tre mesi.
5. A seguito del presente Accordo Nazionale, di cui alla lett. G dell’art. 25, le Parti datoriali e sindacali, si impegnano, entro il mese di agosto 2024, ad individuare e comunicare le modalità di adesione al Fondo Agidae Salus Istruzione del personale dipendente, nel rispetto dei vincoli posti dalla vigente normativa sulla riservatezza dei dati personali, L. n. 675/03 e ss.mm.ii.
6. Entro il mese di settembre 2024 i Datori di lavoro avvieranno il percorso di adesione del personale dipendente, di cui al precedente punto 4, con Agidae Salus Istruzione.
7. Il Datore di Lavoro è tenuto a corrispondere al Fondo Agidae Salus Istruzione, a partire dal mese di settembre 2024, il contributo ordinario, previsto dalla lett. “G” dell’Art. 25 del C.C.N.L. 2024 - 2027 per la Formazione Professionale.
8. I Datori di lavoro e gli Accordi Regionali o aziendali che, alla data di entrata in vigore del C.C.N.L. 2024 - 2027, abbiano già attivato soluzioni di sanità integrativa in favore delle Lavoratrici e dei Lavoratori che risultino adeguate a quanto previsto lett. “G” dell’Art. 25 del C.C.N.L. 2024-2027 sono esentati dagli obblighi previsti nel presente Accordo sino alla scadenza dei Contratti attualmente applicati.
9. I Datori di lavoro saranno esentati dagli obblighi previsti nel presente Accordo solo se applicheranno soluzioni di sanità integrativa che prevedano per le Lavoratrici e i Lavoratori trattamenti complessivamente più favorevoli di quelli previsti dal Fondo Agidae Salus, previo accordo con le OO.SS.firmatarie del C.C.N.L..
10. È fatto salvo il diritto delle Lavoratrici e dei Lavoratori di optare per il Piano Sanitario individuato dalle Parti firmatarie del C.C.N.L. FP 2024 - 2027 e richiamato nel presente Accordo.
11. Entro il mese di agosto 2024 le Parti faranno richiesta ad Agidae Salus Istruzione di modificare il nome del Fondo in “Agidae Salus Educazione, Istruzione e Formazione”.
Le modalità di adesione al Fondo di sanità integrativa saranno comunicate agli Enti che applicano il C.C.N.L. 2024 - 2027 per la Formazione Professionale a seguito di accordo con la dirigenza di Agidae Salus Istruzione di cui al precedente punto 5.