I sostituti d'imposta devono procedere - mediante Modello F24 al versamento delle ritenute alla fonte operate nel mese di gennaio 2025 utilizzando gli appositi codici tributo.
Interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati
- 1025 - Ritenute su obbligazioni e titoli similari emessi dai soggetti indicati nella fonte normativa
- 1029 - Ritenute su interessi e redditi di capitale diversi dai dividendi dovuti da soggetti non residenti
- 1031 - Ritenute su redditi di capitale di cui al codice 1030 e interessi non costituenti redditi di capitale a soggetti non residenti
- 1243 - Proventi soggetti a ritenuta di imposta corrisposti da organizzazioni estere di imprese residenti
- 1245 - Proventi derivanti da depositi a garanzia di finanziamenti
Redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti
- 1040 - Ritenute su redditi di lavoro autonomo: compensi per l'esercizio di arti e professioni
Redditi derivanti da riscatti di polizze vita corrisposti
- 1050 - Ritenute su premi riscossi in caso di riscatto di assicurazioni sulla vita
Premi e vincite corrisposti o maturati nel mese precedente
- 1046 - Ritenute su premi delle lotterie, tombole, pesche o banchi di beneficenza
- 1047 - Ritenute su premi per giuochi di abilità in spettacoli radiotelevisivi e in altre manifestazioni
- 1048 - Ritenute su altre vincite e premi
Cessione titoli e valute corrisposti o maturati
- 1032 - Ritenute su proventi da cessioni a termine di obbligazioni e titoli similari
- 1058 - Ritenute su plusvalenze cessioni a termine valute estere
Redditi di capitale diversi corrisposti o maturati nel mese precedente
- 1024 - Ritenute su proventi indicati sulle cambiali
- 1030 - Ritenute su altri redditi di capitale diversi dai dividendi
Rendite AVS corrisposte nel mese precedente
- 1001 - Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e relativo conguaglio