Termine per la consegna della CU2025, certificazione unica dei compensi corrisposti nel 2024, ai lavoratori dipendenti ed ai percettori di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e ai percettori di reddito di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.
I sostituti d’imposta devono, inoltre, trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate:
- entro il 16 marzo, le certificazioni relative ai redditi di lavoro dipendente, ai redditi di lavoro autonomo non esercitato abitualmente e ai redditi diversi;
- entro il 31 marzo, le certificazioni relative ai redditi di lavoro autonomo rientranti nell’esercizio di arte o professione abituale;
- entro il 31 ottobre (ossia entro il termine di presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta: modello 770), le certificazioni contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata.