La legge di Bilancio 2019 amplia il numero delle imposte sostitutive, ben 7.
Ecco quindi :
- imposta del 15% regime forfetario 2019;
- imposta sostitutiva del 20% - a valere dal 2020 - per i titolari di partita IVa con ricavi fino a 100.000;
- persone fisiche non residenti titolari di pensioni estere, che si stabiliscono in determinate Regioni e Comuni d'Italia;
- cedolare secca sugli affitti di immobili commerciali;
- imposta sostitutiva per la rivalutazione di terreni e partecipazioni;
- imposta sostitutiva fissa di 100 euro per i redditi da raccolta di funghi e tartufi
- imposta sostitutiva per redditi da lezioni private.