IDENTITA' DIGITALE

IDENTITA' DIGITALE: Spid, Firma Digitale, Firma Remota e Pec
Il corso offre un approfondimento sull'identità digitale, come usarla nei vari servizi delle Pubbliche Amministrazioni
kit Identità Digitale - SPID, PEC, FIRMA
Prodotti contenuti:
SPID BUFFETTI: procedura di attivazione credenziali
Procedura per la CREAZIONE delle credenziali SPID:
- USER NAME
- PASSWORD
- CODICE OTP
per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione
SPID BUFFETTI: come utilizzare le credenziali per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione
Come USARE le credenziali SPID:
- USER NAME
- PASSWORD
- CODICE OTP
per accedere ai SITI della Pubblica Amministrazione
SPID BUFFETTI: come accedere all'area personale del sito INPS per visionare il fascicolo previdenziale del cittadino e cassetto previdenziale lavoratori
Come ACCEDERE con lo SPID all'area personale del sito INPS per visionare
PER IL LAVORATORE
- tutta la situazione contributiva
- i modelli F24
- i pagamenti dei contributi
- il modello di certificazione unica
PER I PENSIONATI
- il cedolino della pensione
- il modello di certificazione unica
SPID BUFFETTI: come accedere al 730 precompilato sul sito dell'AGENZIA DELLE ENTRATE
730 PRECOMPILATO: come ACCEDERE con lo SPID all'area personale del sito dell'AGENZIA DELLE ENTRATE per:
- visualizzare
- modificare
- inviare direttamente
il proprio 730 precompilato
Domicilio digitale: che cos'è e come si attiva
Come ATTIVARE il proprio Domicilio Digitale per poter visionare tutte le comunicazioni della Pubblica Amministrazione:
- atti giudiziari
- multe
- avvisi del Fisco
- avvisi di rimborsi da parte della Pubblica Amministrazione
SIA per Professionisti, P. Iva e Societa SIA per Cittadini Privati
Anagrafe digitale: come scaricare i certificati anagrafici on line per se e per i componenti del proprio nucleo familiare
Come ACCEDERE al portale dell'ANAGRAFE UNICO per scaricare:
- visure e autorcertificazioni (es: cambi di residenza)
- certificazioni anagrafiche (es: nascita, residenza, cittadinanza, stato di famiglia)
per se e per i componenti del proprio nucleo familiare
Casella PEC (Posta Elettronica Certificata): che cos'è e come si attiva
Come ATTIVARE ed USARE la PEC (sia da computer che da smartphone) per:
- inviare
- ricevere
Comunicazioni di Posta Certificata