BIBLIOTECA DIGITALE
Non trovi quello che stai cercando?
Prova la funzione di ricerca specifica tra tutte le Guide multimediali

Il lavoro agile dopo il Covid
di Rocchina Staiano
La Guida offre un'analisi chiara e puntuale dello svolgimento della prestazione di lavoro in modalità agile, alla luce della normativa Covid-19, della giurisprudenza e della prassi, arricchita anche di formule. La trattazione è aggiornata alle numerose e significative novità intervenute in materia, da ultimo il d.l. 30 luglio 2020, n. 83.
Rilasciata nel mese di agosto 2020, intergrata nel mese di ottobre 2021 in aggiornamento continuo.
+ IVA 22 %
INDICE
Capitolo 1. Lavoro agile: dalla contrattazione aziendale alla l. 81/2017
- Paragrafo 1. La dicotomia tra lavoro subordinato e lavoro autonomo è superata?
- Paragrafo 2. Lavoro agile: disposizioni legislative prima della L. 81/2017
- Paragrafo 3. Lavoro agile e contrattazione aziendale prima della L. 81/2017
- Paragrafo 4. Lavoro agile e L. 81/2017: ratio
Capitolo 2. Lavoro agile: nozione e campo di applicazione
- Paragrafo 1. Lavoro agile: definizione
- Paragrafo 2. Campo di applicazione
- Paragrafo 3. Lavoro agile e Covid-19
- Paragrafo 4. Lavoro agile, tirocini formativi e Covid-19
Capitolo 3. Modalita’ di svolgimento del lavoro agile
- Paragrafo 1. Accordo tra le parti: contenuto
- Paragrafo 2. Esempio di accordo individuale per la trasformazione del rapporto di lavoro già in essere in modalità agile
- Paragrafo 3. Esempio di accordo individuale per nuova assunzione in modalità agile
- Paragrafo 4. Istruzione operativa prima del Covid-19
- Paragrafo 5. Procedura semplificata a causa del Covid-19 fino al 15 ottobre 2020
- Paragrafo 6. Trattamento economico e normativo
- Paragrafo 7. Diritto alla disconnessione
- Paragrafo 8. Recesso
Capitolo 4. Sicurezza nei luoghi di lavoro e D.Lgs. 81/2008
- Paragrafo 1. Misure di sicurezza sul lavoro
- Paragrafo 2. Obbligo di sicurezza ed art. 2087 c.c.
- Paragrafo 3. Obbligo di cooperazione
Capitolo 5. Infortunio sul lavoro e malattia professionale
- Paragrafo 1. Lavoro agile ed infortunio sul lavoro
- Paragrafo 2. Premio assicurativo
Capitolo 6. Lavoro agile e telelavoro: quali differenze ed analogie?
- Paragrafo 1. Telelavoro: nozione e caratteristiche generali
- Paragrafo 2. E’ regolamentato nel settore privato?
- Paragrafo 3. Il telelavoro si applica al settore pubblico?
- Paragrafo 4. Differenze ed analogie