FAD ACCREDITATA

La rilevanza delle sentenze penali di assoluzione nel processo tributario
Emanuele Mugnaini, Commercialista in Torino
Durata: 64 minuti - Crediti: 1 - Elenco materie:
- FPC:D.7.9
- FRL: crediti non utili

+ IVA 22 %
Nel corso in esame, il Dott Mugnaini, esperto in diritto e contenzioso tributario, affronta una tematica estremamente attuale ovvero la rilevanza delle sentenze penali di assoluzione all’interno del processo tributario. Viene analizzata sia la recente Riforma in vigore dal 1° settembre 2024, sia la notizia della rimessione al Primo Presidente della Cassazione di questa modifica (riscontrabile nel D.lgs. 74/2000) per la valutazione della trasmissione alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione ed il contrasto interpretativo che questo ha generato all’interno della Suprema Corte.
Disponibile fino al 31/12/2025 - Validità fruizione: 72 ore dall'avvio della lezione - Validità fruizione: 72 ore dalla risposta alla prima domanda -
Gli argomenti trattati possono essere così sintetizzati:
- L’art. 21-bis del D. Lgs. 74/2000 e la sentenza n. 3814/2024
- La sentenza n. 3800/2025