KIT TEMATICI

INTERMEDIARI
Questo kit formativo è dedicato agli intermediari di rifiuti che operano senza detenzione e che, a seguito dell’entrata in vigore del RENTRI dal 13 febbraio 2025, devono gestire digitalmente la propria attività di intermediazione in conformità alla normativa vigente.
Il percorso è pensato per guidare l’utente in tutte le fasi operative previste dal sistema Qui Rifiuti Pro, evidenziando le funzionalità chiave per la tenuta del registro digitale, la corretta compilazione delle anagrafiche e la trasmissione dei dati. Ogni video affronta una funzione specifica del gestionale, con l’obiettivo di facilitare l’adozione del sistema e ridurre i margini di errore. Il linguaggio è tecnico ma accessibile, per garantire la comprensione anche da parte di operatori non specialisti.
+ IVA 22 %
Prodotti contenuti:
Introduzione normativa - Intermediari
Il 13 febbraio 2025 è entrato ufficialmente in vigole il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, il video in esame illustra una panoramica di quelle che sono le principali norme che i soggetti che si occupano di gestione dei rifiuti dovranno necessariamente rispettare.
Accesso e Iscrizione al RENTRI - Intermediari
Il corso in esame illustra, con un taglio decisamente operativo, come accedere ed effettuare l'iscrizione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti per tutti i soggetti obbligati: produttori, trasportatori ed intermediari.
Cambia unità locale - Intermediari
Questo modulo spiega come gestire più sedi operative (unità locali) nel software. Si illustra come creare nuove unità, selezionare quella attiva e impostare la condivisione o separazione di soggetti e codici CER tra le sedi. Funzionalità utile per chi gestisce la mediazione da più sedi operative.
Unità locale - Intermediari
Scopri come configurare correttamente una sede operativa con funzione di intermediazione. Viene mostrato l’inserimento dei dati obbligatori, delle autorizzazioni e dei contatti, per garantire la precisione dei dati nei documenti e nel registro.
Anagrafica azienda - Intermediari
In questo video si analizza la sezione dell’Anagrafica Azienda, fondamentale per l’identificazione del soggetto intermediario. Viene illustrata la compilazione dei dati legali e fiscali, il caricamento del certificato di interoperabilità per RENTRI, e le opzioni per l'invio automatico o manuale dei movimenti al portale. È un passaggio cruciale per garantire la piena interoperabilità tra software e RENTRI.
Anagrafica produttori - Intermediari
Il video mostra come censire correttamente i produttori presso cui viene generato il rifiuto. Viene illustrata la gestione delle sedi, delle autorizzazioni, dei contatti e dei cantieri temporanei. Una gestione ordinata facilita la compilazione dei movimenti di intermediazione.
Anagrafica soggetti - Intermediari
Viene spiegato come registrare correttamente impianti, trasportatori e altri intermediari. Il video include anche l’inserimento delle autorizzazioni, dei veicoli e dei conducenti ove necessari, per assicurare che i soggetti siano abilitati alla gestione dei rifiuti secondo norma.
Anagrafica rifiuti - Intermediari
Guida alla compilazione delle schede rifiuto nell’ambito dell’intermediazione. Oltre al codice CER, si mostrano le opzioni per definire pericolosità, normative ADR, destinazione del rifiuto e gestori predefiniti, agevolando la registrazione dei movimenti nel registro intermediario.
Registro Intermediario
Guida completa alla gestione del registro di intermediazione. Viene illustrata la procedura per inserire un movimento unico di intermediazione, i dati richiesti, l’allegato della quarta copia e la trasmissione al RENTRI. Include anche lo storico invii e l’esportazione dei movimenti.
Scadenze - Intermediari
Questo modulo mostra come generare la segnaletica utile all’identificazione del rifiuto. Si illustra come configurare codice CER, pericolosità, pittogrammi e informazioni essenziali, generando un PDF stampabile conforme alla normativa.
Dichiarazione MUD - Intermediari
Il video mostra come generare in automatico la dichiarazione MUD per l’attività di intermediazione, a partire dai movimenti registrati. Il sistema verifica la correttezza dei dati e genera i file nei formati richiesti, pronti per l’invio tramite portale MUD Telematico.
Dashboard - Intermediari
Scopri la dashboard analitica di Qui Rifiuti Pro, che consente di generare tabelle e grafici statistici relativi all’attività di intermediazione. Uno strumento utile per monitorare volumi e soggetti coinvolti, utile anche in ottica di rendicontazione ambientale.
Segnaletica- Intermediari
Questo modulo mostra come generare la segnaletica utile all’identificazione del rifiuto. Si illustra come configurare codice CER, pericolosità, pittogrammi e informazioni essenziali, generando un PDF stampabile conforme alla normativa.